| Russian |
Concedersi una vacanza sulla riviera ligure e non gustare un fritto misto o un piatto di pesce cucinato in modo tradizionale è un "delitto". Ci sono però persone che, come noi, oltre al pesce fresco cercano altre particolarità della cucina ligure, ad esempio la conosciutissima e rinomata focaccia. Questa volta però ne cerchiamo una in particolare, una focaccia che ha reso popolare la città sulle colline di Recco — Megli.
Della conosciutissima focaccia di Recco c'è poco da dire, ricordo che è ottenuta da un impasto di acqua e farina, condita con formaggio fresco e cotta in forno. In origine si usava la Prescinseua, oggi per motivi di scarsa produzione di questo tipico formaggio ligure e per praticità, lo Stracchino e la Crescenza lo sostituiscono egregiamente.
|
|
|
Così per il weekend di Pasqua eccoci a Recco, in provincia di Genova, sia per la focaccia ma in particolar modo per la 46esima Sagra delle Focaccette di Megli, che si svolge il 2, 7 e 8 aprile. Megli, frazione di Recco, è sulla collina ed è raggiungibile tranquillamente a piedi con una passeggiatina di 30 minuti.






