How to taste in Italy wonderful flavours and not go bankrupt? Our answer to crisis - the smart choice. Guide (car + enterpreter) accompanies you. Project don't makes the advertising, don't take $ from suppliers of goods and services. Blogger makes his personal opinion and acts for your interests

giovedì 20 ottobre 2016

Luisa, Luigia o MariaLuisa – che nome ha questa pianta meravigliosa? Scopriamolo a Taggia


La Riviera dei Fiori – Liguria - caratterizzata da un clima mite, soleggiato e dalle scarse piogge, è l’ambiente ideale per le coltivazioni in genere e per una vacanza balneare. Mentre meditavo su come meglio farvi conoscere questa parte della Liguria di Ponente, ad Arma di Taggia uno dei più importanti centri turistici della Riviera ho incontrato una vecchia conoscenza.

In un supermercato ci siamo imbattuti in un bell’esemplare di coltivazione biologica di Lippia Citrodora, descritta nel cartellino di vendita come “Cedrina” e senza discutere con gli addetti il perché gli fosse stato attribuito questo nome l’abbiamo subito messa nel carrello senza esitazioni. In coda alla cassa godendoci il profumo di limone emanato dalle foglie del nostro acquisto, abbiamo coinvolto nell’esperienza olfattiva le persone alle nostre spalle, spiegando loro che il nostro acquisto era mirato alla produzione di un gustoso digestivo. L’idea li ha talmente entusiasmati che in pochi minuti sul banco delle erbe aromatiche l’unica traccia della presenza di questa pianta era il cartellino.

lunedì 26 settembre 2016

Terra Madre Salone del Gusto 2016

Sito
Anche quest’anno Torino dal 22 al 26 settembre ospita Terra Madre Salone del Gusto. In occasione del ventesimo compleanno la manifestazione non si svolge nel consueto polo fieristico ma in alcuni dei luoghi più belli e importanti della città.

Il cuore dell’appuntamento è al Parco del Valentino con espositori nazionali ed internazionali. Piazza Castello, Palazzo Reale, via Roma, piazza San Carlo, piazzale Valdo Fusi e la Reggia di Venaria ospitano i restanti espositori. Il centro cittadino è comunque quasi totalmente coinvolto.

venerdì 22 luglio 2016

Torta salata tradizionale russa con carne come il simbolo culinario di uguaglianza | Старинный русский пирог с мясом как символ равенства

Torta salata tradizionale russa con carne. 19 polpette avvolte in pan brioche e legate tra loro in una forma unica. Nessun offeso. Ecco il simbolo culinario di uguaglianza :) Старинный русский пирог с мясом. 19 тефтелей в тесте и в одном пироге. Никто не обижен, что кусок другого больше. Вот он - кулинарный символ Равенства.


venerdì 1 luglio 2016

Verona città dell'amore ma non solo | Верона — город любви и не только

Piazza delle Erbe

Panorama dalla Torre dei Lamberti

Una gastronomia
 http://mondodivinoit.blogspot.com/2016/07/verona-amore-e-cucina.html#rus
Russian
Romantica città, Verona è conosciuta nel mondo per la storia di due sfortunati amanti che ispirarono la più famosa opera di William Shakespeare, Giulietta e Romeo, tratta da uno scritto di Luigi da Porto. Shakespeare non è mai stato a Verona, probabilmente ha sentito questa storia in un bar inglese, frequentato da numerosi commercianti italiani che si raccontavano tra loro storie dei loro borghi.

venerdì 24 giugno 2016

Piccole innocenti speculazioni sul formaggio di capra e tutta la verità "cornuta" | Невинные спекуляции вокруг козьего сыра и вся рогатая правда

Caprini Sardi in vendita in Piemonte
 http://mondodivinoit.blogspot.com/2016/06/formaggio-di-capra1.htm#rus
Russian
Avete mai sentito dire che i prodotti a base di latte caprino sono meno grassi o addirittura privi di colesterolo? Oppure che sono indicati agli intolleranti al lattosio? Avete visto nei banchi frigo dei supermercati il "Caprino di latte Vaccino", ma cos'è? Preparatevi ad essere sorpresi...

Ultimamente il latte caprino viene pubblicizzato come una sorta di rimedio per intolleranti al lattosio, e spesso gli vengono attribuite presunte qualità salutistiche che non ha, di qualità ne ha diverse ma purtroppo non queste, vediamo insieme quali e perchè.

La capra allevata dall'uomo fin dall'antichità per la produzione di latte, carne e lana negli anni ha sempre rivestito un ruolo marginale nelle aziende agro-zootecniche.

Un contributo a deprezzare - ingiustamente - questo animale, l'ha dato la politica di rimboschimento del periodo fascista, in quanto la capra si ciba abitualmente di germogli, perchè a differenza di quanto si possa pensare è molto esigente dal punto di vista alimentare.

martedì 31 maggio 2016

Siete sicuri di sapere tutto del ciocolato? Una ricetta, utilità e una manifestazione sul cioccolato a Pinerolo da Wine Gastronomic Guide | Вы уверены, что знаете всё о шоколаде? Польза, рецепт и праздник в Пинероло




 http://mondodivinoit.blogspot.com/2016/05/manifestazione-sul-cioccolato-a-Pinerolo.html#rus
Russian
Dedico questo articolo alle bravissime persone: 
Marina Shpitko perchè le piacciono orchidee e a
Salvatore Baglio che è un appassionato di cioccolato

Il cioccolato è un alimento che si ottiene dai semi della pianta del cacao, nome scientifico Theobroma Cacao, che tradotto letteralmente significa "Cibo degli Dei". Le origini del cioccolato sono molto antiche e vengono associate al periodo Maya, popolo che molto probabilmente fu anche il primo a coltivare la pianta del cacao.

giovedì 21 aprile 2016

Come “assaporare” il successo in tempo di crisi | Как вкусить успеха в период кризиса

 http://mondodivinoit.blogspot.com/2016/04/banco-di-sicilia.html#rus
Russian
A Torino nel quartiere “Borgo Filadelfia” i locali dove trascorrere una piacevole serata in compagnia di amici mangiando qualcosa non mancano. La scelta è ampia dalla cucina tradizionale e regionale, a quella esotica, passando da una forma di ristorazione veloce ad una più classica accomodandosi in confortevoli locali.. Ma non sempre era così.

Dopo la chiusura del mercato all’ingrosso ortofrutticolo molti esercizi commerciali di vendita al dettaglio hanno chiuso, e con la riqualificazione del quartiere in occasione delle Olimpiadi invernali del 2006, questo vuoto è stato colmato da ristoranti, pizzerie, cremerie, gelaterie ecc. ecc..Negli ultimi anni c’è stato un susseguirsi di aperture, chiusure, cambi di gestione di locali commerciali. Se si ipotizza che tutto questo sia stato decretato dalla crisi economica, che interessa ormai molti settori terziario compreso, viene da chiederci perché alcune attività sono sopravvissute. Cosa ha decretato il successo o il fallimento di uno o dell’altro? C’è stato anche chi ha addirittura ampliato ed incrementato l’attività, che scelte sono state fatte, è stata solo fortuna, ha colto l’attimo, o c’è qualcosa di più.

lunedì 14 marzo 2016

L'Asparago nella natura, eventi e nell'arte | Спаржа в природе, событиях и искусстве


https://mondodivinoit.blogspot.com/2016/03/asparagi-nella-natura-eventi-e-nell-arte.html#rus
Russian
Agli asparagi vengono attribuite proprietà benefiche utili a proteggere il nostro organismo, è un prodotto tardo primaverile conosciuto già dagli Egizi e dai Romani che ne avevano una vera passione. Nell' asparagus officinalis sono presenti le vitamine A, C ed E, e hanno un elevato contenuto di potassio.

In Italia abbiamo diverse tipologie di asparago, a seconda della zona e della tecnica di produzione possiamo, seguendo un criterio cromatico, distinguerli in: bianchi, violetti e verdi. Il colore dipende dalle condizioni in cui sono stati coltivati, e precisamente dalla esposizione alla luce.

Per chi volesse realizzare un'asparagiaia deve tener presente che sarà produttiva solo dopo 2 o 3 anni, con una produttività crescente dal terzo al quarto anno. Armatevi di pazienza quindi e nel frattempo per continuare a gustare questo splendido ortaggio affidatevi al vostro fornitore di fiducia. Fate attenzione che le punte siano turgide e compatte, che il diametro di base non sia inferiore a 8 mm., e teniamo presente che una volta a casa per non perdere le loro qualità organolettiche è meglio consumarli il prima possibile, conservandoli al massimo due o tre gioni in frigorifero.

lunedì 7 marzo 2016

Gelato - Arte e Passione. Festival del Gelato a Torino | Мороженое: искусство и страсть. Фестиваль мороженого в Турине 2013

Siena Piazza del Campo
 http://mondodivinoit.blogspot.com/2016/03/gelato.html#rus
Russian
Durante una passeggiata a Siena (Reg. Toscana) in un caldo pomeriggio di maggio sono stato contento di vedere le ragazze che mi accompagnavano felici di rinfrescarsi con un ottimo gelato di produzione artigianale. Felicità doppia sapendo che in quella gelateria il gelato viene preparato quotidianamente con prodotti stagionali e locali, utilizzando il motto "il gelato come una volta".  Come ad esempio il metodo utlizzato dalle gelaterie Grom che possiamo trovare in molte citta italiane. Ma questo articolo non è per Grom ma riguarda il gelato, un regalo che possiamo fare offrendolo a chi amiamo.