![http://mondodivinoit.blogspot.com/2017/04/fiori-eduli-in-cucina.html#rus](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj5DJlqU5jLWPdzYBa4ieZgmGEE75fjKIA02svEtwsZsBeoA_JpHG1CRjjIKkVWpeyQNnRs2l9QvLgXv3XCI7PlabfRKeMqthCNf7knDGA09ZNWFZ9GEGqO4yX6GVwX5x8QrHUc3X5xcTVM/s1600/fr2.jpg) |
Russian |
Chi di noi non ha un fiore in cucina? Credo e spero siano pochi. Chi dedica il suo tempo tra i fornelli preparando pietanze appetitose per rifocillare e soddisfare il corpo ed i sensi dei suoi cari, è da considerare come il "fiore" della casa.
Oggi però vi voglio parlare di un altro tipo di fiore, i fiori eduli, che possiamo inserire nei nostri piatti e consumare tranquillamente. I fiori commestibili sono ricchi di sostanze minerali, ad esempio viole,
garofani e crisantemi sono ricchi di potassio, inoltre contengono flavonoidi e carotenoidi che ne determinano il colore. Alcuni sono
speziati, altri fragranti o dal sapore erbaceo.